 |
|
|
Fotografia: letteralmente "disegnare con la
luce".
Questa è stata una passione molto forte che
ho scoperto da poco ed anche piuttosto
casualmente.
L'idea di "catturare l'attimo" e di farlo
rivivere ogni volta che ne sentiamo il
bisogno, mi affascina moltissimo.
Preferisco soprattutto paesaggi naturali e
colori vivaci, ma anche sperimentare e
scoprire tutto il fantastico mondo che si
può catturare con una reflex. |
|
Clicca QUI per vedere l'album completo
delle fotografie
|
|
|
|
|
 |
|
|
Scalare montagne è una
grandissima passione.
La montagna esprime al
meglio il concetto stesso della vita: i
sentieri sono il nostro vivere, i bivi le
nostre decisioni, le salite le nostre
difficoltà, i fiori al ciglio della strada i
nostri amici ed il panorama della vetta il
senso più profondo del nostro essere su
questa terra!
Sono iscritto al CAI
(Club Alpino Italiano) di Rieti ed
all'associazione alpinistica "La Cordata" di
Montecelio |
|
|
|
|
 |
|
|
La prima
cosa che Marco, il nostro istruttore, ci ha
detto è stata: "L'arrampicata è per voi, non
per me. Godetevela senza nessuna fretta e
senza il pensiero di dover arrivare subito
alla meta".
Marco è
un ragazzo molto saggio, un altro di quegli
incontri fortunati.
In
effetti la bellezza dello scalare una
falesia sta proprio nel cammino, nel porre
attenzione dove mettere il prossimo piede,
nel trovare un utile appiglio, spesso
nascosto appena dietro la roccia. Una
metafora perfetta della vita. |
|
|
|
|
 |
|
|
Io non so spiegare da
dove nasca nell'uomo quel desiderio di
scoprire, di esplorare...
Di certo so che se non fosse stato per il
coraggio di molti di questi uomini, oggi non
saremmo progrediti.
Nelle esplorazioni, come nella vita, occorre
prima di tutto non avere paura e far
precedere la testa piuttosto che i piedi.
Può anche capitare di
imboccare un vicolo cieco e di dover tornare
indietro, ma come disse un grande saggio, la
grandezza dell'uomo sta nella sua capacità
di rialzarsi dopo la caduta. |
|
|
|
|
 |
|
|
Ho iniziato
a praticare questa Arte Marziale nel 2003.
Kung Fu vuol dire "Uomo
meritevole", "Persona che ha raggiunto un
traguardo dopo essersi allenata ed aver
faticato". Al contrario del nostro
immaginario collettivo, avvalorato da molti
film holliwoodiani, il Kung Fu insegna a
"non combattere". Il suo fine principale è
l'armonia e l'equilibrio di cui l'aspetto
dell'autodifesa ne è solo una parte. Al
momento sono 3°Ji, una cintura rossa
superiore. |
|
|
|
|
 |
|
|
Avevo
paura di parlare, diventavo rosso e
imbarazzato. Ho scoperto il teatro e per me
è stata una rivelazione.
Ero
timidissimo e impacciato, ma quel palco di
legno è inaspettatamente riuscito a
dileguare tutte le paure!
Una vera terapia d urto!
Probabilmente le difficoltà vanno affrontate
sempre così, a volto scoperto, da soli e senza
paura di essere giudicati, ma solo con tanta
voglia di divertirsi e far divertire. |
|
|
|
|
|
Visite: 5505 |
|